The Order 1886, un Underworld per PS4

In questi giorni di festa, che ormai sono giunti al termine, sembra che mi sia mangiato letteralmente la scorta di giochi PS4 acquistati fino ad ora. Dopo inFAMOUS Second Son, ho terminato da qualche giorno The Order 1886 che, come già sapevo, ha una durata piuttosto breve, anche se giocandolo solo qualche ora al giorno, mi ha accompagnato per scarse due settimane.
Wallpaper di The Order 1886
Quello che non sapevo, o meglio di cui mi sono informato poco, perché non avendo PS4 non volevo rovinarmi nulla, è che oltre agli sviluppatori di Ready at Dawn (già autori di God of War per PSP) ha partecipato allo sviluppo anche una divisione esterna dei Santa Monica Studios, gli sviluppatori dei diversi God of War, fino a quello che sarà rilasciato su PS4. Ecco del perché giocando a The Order 1886, ho avuto l'impressione di vedere in azione God of War per PS4, di cui pare prendere diverse meccaniche di gioco, come i Quick Time Event, le inquadrature, le sequenze scriptate ecc.
La trama di gioco sembra trarre spunto dal film Underworld, ovvero la lotta tra lycan e vampiri. Nondimeno il gioco mischia diverse elementi (reali e di finzione) che lo rendono unico, tra cui la scoperta del Santo Graal, Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda, nonché la figura di Jack lo Squartatore, il tutto nella Londra Vittoriana del XIX secolo.

Ecco di seguito un breve video registrato dalla mia PS4, nel capitolo 5 del gioco:

The Order 1886 è graficamente impressionante, così come il livello di realismo dele animazioni, ma anche la varietà dell'azione non stanza mai. Se si chiude un occhio sul fatto che sia più un film interattivo, con un'abbondanza di sequenze animate, piuttosto che di gameplay vero e proprio, il risultato non è affatto male. Be', ci sarebbe da dire che senza le scene di intermezzo, il gioco si ridurebbe ad un altro classico TPS e durerebbe scarse 2 ore.

Nessun commento

Powered by Blogger.